REGOLAMENTO DI UTILIZZO MOPED 

 

INTRODUZIONE E OGGETTO DEL SERVIZIO  

Il presente Regolamento, parte integrante dei Termini Condizioni Generali Ridemovi, definisce modalità, termini e obblighi per l’utilizzo del servizio di noleggio condiviso moped elettrici offerto da Ridemovi. Ove non diversamente definiti, i termini con l’iniziale maiuscola hanno il medesimo significato loro attribuito dai Termini e Condizioni Generali Ridemovi.  

Il servizio Moped elettrici (il “Servizio”) consente di noleggiare moped elettrici (il “Veicolo”) nelle aree indicate sull’Applicazione, con tariffazione a minuti o tramite abbonamento. I veicoli, privi di stazioni fisse, possono essere prenotati, utilizzati e riconsegnati in qualsiasi punto all’interno della zona operativa. Per accedere al Servizio è necessario scaricare l’Applicazione Ridemovi per dispositivi iOS o Android. 

È permesso portare un (1) passeggero sul Veicolo il cui peso massimo consentito di carico totale sia di centocinquanta (150 kg) chilogrammi. 

INIZIO E FINE DEL SERVIZIO  

La prestazione del Servizio inizia quando l’Utente attiva l’opzione "SCANSIONA" e si conclude quando attiva l’opzione "TERMINA CORSA" sull’App scaricata nel suo dispositivo mobile. Il Veicolo si considera in uso quando l’Utente attiva l’opzione "INIZIA CORSA", momento a partire dal quale Ridemovi inizia a fatturare il Servizio. 

REQUISITI PER LA REGISTRAZIONE 

Per registrarsi e utilizzare il Servizio, l’Utente deve: 

  1. a) Avere almeno 18 anni;
  2. b) Possedere una patente di guida valida; 
  3. c) Avere un documento d’identità in corso di validità;
  4. d) Disporre di uno smartphone compatibile con l’Applicazione.

Il possesso di una patente o foglio "rosa" provvisorio o limitato, o la denuncia di smarrimento o di furto della patente di guida non consentono l'utilizzo o la fruizione del Servizio. 

PROCEDURA PER LA REGISTRAZIONE  

Qualora si soddisfino i requisiti di cui sopra, è possibile registrarsi gratuitamente come Utente attraverso l’Applicazione di Ridemovi, compilando tutti i campi obbligatoriamente richiesti nell’apposito formulario di registrazione con informazioni corrette, complete e aggiornate. La documentazione obbligatoriamente richiesta è la seguente:  

  1. a) Metodo di pagamento autorizzato da Ridemovi
  2. b) Patente di Guida valida e in vigore
  3. d) In alcune città verrà richiesto anche il documento d’identità (per esempio: carta d’identità, permesso di soggiorno o passaporto)

Prima di registrarsi, l’Utente deve confermare di aver letto, compreso e accettato i Termini e Condizioni spuntando le apposite caselle. Una volta completata la richiesta, Ridemovi procederà a convalidare i dati e la documentazione annessa, e, se del caso, ad attivare l’account di Utente per iniziare a utilizzare il Servizio.  

Ridemovi si riserva il diritto di verificare i dati forniti e rifiutare la registrazione se il metodo di pagamento non è accettato. Può inoltre cancellare l’account in caso di violazioni contrattuali, sospetta frode, furto d’identità, debiti insoluti o controversie aperte con l’Utente, secondo quanto meglio definito nei Termini e Condizioni. 

ACCESSO AL VEICOLO E MESSA IN MOTO  

L’Utente deve verificare che la batteria del Veicolo abbia autonomia sufficiente per riportare il Veicolo in un’area autorizzata entro fine noleggio. In caso contrario, sarà responsabile e potranno essere applicate sanzioni previste nel presente Regolamento.  

Utilizzo del Veicolo e Sicurezza 

  • I Veicoli sono dotati di 2 caschi omologati, accessibili tramite Applicazione o pulsante sul telaio/bauletto (a seconda del modello). 
  • Prima di partire, verificare la presenza dei caschi. In caso di mancanza, segnalarlo subito tramite l’Applicazione. 
  • È vietato utilizzare il Veicolo senza casco. L’Utente deve anche indossare guanti propri, come richiesto dalla normativa. 
  • L’Utente è responsabile dell’uso corretto delle dotazioni di sicurezza e manleva Ridemovi da danni o sanzioni dovuti al loro mancato utilizzo. 

Avvio del Veicolo 

  • Per avviare il Veicolo: 
  • Scendere dal cavalletto. 
  • Premere il tasto "START". 
  • Il display si accende, segnalando che il Veicolo è pronto. 

Controlli Prima dell’Uso 

  • Controllare le condizioni del Veicolo (freni, carrozzeria, ruote, luci, caschi, rumori, ecc.) prima di partire. 
  • Segnalare anomalie tramite l’Applicazione prima dell’utilizzo con la funzione Guasto Veicolo. 
  • In caso di guasti gravi, non utilizzare il Veicolo. 

STAZIONAMENTO DEL VEICOLO  

Prima di iniziare il tragitto, l’Utente deve verificare sulla mappa geografica nell’Applicazione la zona autorizzata da Ridemovi per la finalizzazione del Servizio.  

CHIUSURA CORSA E PARCHEGGIO DEL VEICOLO 

  • Parcheggiare il Veicolo correttamente e in sicurezza, posizionandolo sul cavalletto. 
  • Evitare di ostacolare traffico pedonale o stradale. 
  • Riporre caschi e accessori nel bauletto e chiuderlo correttamente. 
  • Caricare sull’Applicazione una foto del Veicolo parcheggiato, con targa e dintorni visibili. 
  • Terminare il Servizio solo nelle aree autorizzate indicate nell’Applicazione. 
  • È vietato concludere la corsa in aree private, non pubbliche, senza GPS o con divieto di sosta. 

CONDIZIONI DEL VEICOLO E RESPONSABILITA’  

  • Il Veicolo deve essere restituito pulito e nelle stesse condizioni in cui è stato ritirato. 
  • Oggetti personali trovati devono essere segnalati al Servizio Clienti. Ridemovi non è responsabile per oggetti dimenticati. 
  • Eventuali danni al telefono causati dall’uso dell’apposito supporto presente sul Veicolo non sono imputabili a Ridemovi. L’Utente rinuncia a qualsiasi reclamo. 

GUASTI E MALFUNZIONAMENTO DEL VEICOLO  

In caso di guasti o malfunzionamento del Veicolo, l’Utente può segnalare tramite Applicazione con la funzione Guasto Veicolo.  

Disdetta del Servizio  

L’ Utente ha facoltà di interrompere l'utilizzo del Servizio in qualsiasi momento, attraverso il proprio account nell’Applicazione, nel rispetto dei Termini e Condizioni.  

CONDIZIONI DI PAGAMENTO E DI FATTURAZIONE  

La registrazione in qualità di Utente dell’Applicazione è gratuita. Potrai consultare le Tariffe sull'Applicazione di Ridemovi, dove saranno permanentemente disponibili e aggiornate. Ridemovi offre inoltre la possibilità di usufruire di offerte, promozioni e/o sconti le cui condizioni e scadenza possono essere comunicate all'Utente e/o consultate sull'Applicazione.  

OBBLIGHI DELL’UTENTE 

L’Utente deve usare il Servizio con diligenza, rispettando il Codice della Strada e i regolamenti locali. In particolare: 

  • Patente valida: obbligatoria per i veicoli che la richiedono. Deve essere in corso di validità, non sospesa, revocata o falsa. 
  • Comunicazioni obbligatorie: l’Utente deve segnalare a Ridemovi furto, smarrimento, sospensione o scadenza della patente. 
  • Parcheggio corretto: deve rispettare le norme locali, caricare la foto del Veicolo parcheggiato sull’Applicazione come prova. 
  • Account personale: è vietato registrare più di un account o condividerlo senza autorizzazione. Ridemovi può cancellare l’account e applicare penali. 
  • Danni e incidenti: l’Utente deve evitare danni, e in caso di sinistro, fornire informazioni veritiere.  

SINISTRI   

In caso di danni al Veicolo durante l’utilizzo, l'Utente è tenuto a informarne Ridemovi ricorrendo ai canali di comunicazione appositamente adibiti sull'Applicazione (chat web o e-mail). In tal caso, Ridemovi procederà ad addebitare all’Utente le relative spese di riparazione o altri costi derivati dai danni cagionati, sempre fino al massimo della franchigia pari a € 500,00 e a condizione che tali danni o costi siano attribuibili all'Utente a causa di un uso improprio o negligente del servizio da parte dell'Utente. Nei casi in cui venga accertata una condotta dolosa o una frode da parte dell'Utente, l'Utente sarà responsabile della totalità dei danni causati da o al Veicolo e dovrà sostenere i costi di riparazione per intero. 

  

In caso di sinistro, l’Utente deve contattare tempestivamente il Servizio Clienti Ridemovi tramite l’Applicazione, descrivendo l’incidente, i danni al Veicolo e la posizione esatta, e inviare il modulo CAI compilato.  

Il modulo CAI va inviato entro 48 ore dall’evento (salvo cause di forza maggiore) a support@nullridemovi.com. 

La sanzione per la mancata notifica di un sinistro (con o senza terzi), per il mancato invio della constatazione amichevole di incidente in presenza di terzi coinvolti o per l'incompletezza delle informazioni sul sinistro entro 48 ore dal sinistro sarà di 250€ salvo il maggior danno. 

Furto, sottrazione violenta o atti vandalici. Se il Veicolo utilizzato o i relativi accessori sono oggetto di furto, sottrazione violenta o di atti vandalici, l’Utente è tenuto a contattare Ridemovi ricorrendo ai canali di comunicazione appositamente adibiti sull'Applicazione (chat web o e-mail), sporgere denuncia alle autorità competenti e inviare a Ridemovi copia di detta denuncia all’indirizzo e-mail indicato support@nullridemovi.com, entro e non oltre ventiquattro (24) ore dalla segnalazione del fatto alle autorità. In caso di furto, sottrazione violenta, l’Utente è tenuto a corrispondere a Ridemovi una penale di importo stabilito nella misura di € 500,00, fatta salva la facoltà dell’Utente di dimostrare che il fatto è avvenuto senza sua colpa. 

PENALI E INFRAZIONI AMMINISTRATIVE  

L’Utente deve rispettare il Codice della Strada, le normative locali e le ordinanze comunali, anche quelle indicate nell’Applicazione, durante l’uso del Servizio. È responsabile del Veicolo per tutta la durata del noleggio, comprese infrazioni e parcheggi non autorizzati. 

In caso di violazioni, Ridemovi potrà segnalare l’Utente alle autorità e addebitare multe, spese e penali (vedi la successiva sezione PENALI). Se i dati forniti non sono aggiornati e impediscono l’identificazione, i relativi costi saranno a carico dell’Utente. 

Prima di parcheggiare, l’Utente deve verificare eventuali divieti temporanei. In caso di rimozione del Veicolo, tutti i costi saranno addebitati all’Utente. In Italia, il fermo amministrativo comporta una sanzione specifica. 

Il mancato pagamento di sanzioni o penali può portare alla sospensione del servizio, alla chiusura del contratto, al recupero crediti e alla segnalazione dell’Utente a enti pubblici o registri creditizi. 

Si enumerano di seguito alcune delle condotte (a titolo esemplificativo e non esaustivo) considerate come violazioni o inadempimenti contrattuali gravi da parte dell’Utente, fermo restando quanto previsto nei Termini e Condizioni:  

  1. a) Non avere l’età minima o non essere in possesso di una Patente di Guida valida per poter utilizzare il Servizio e quei Veicoli che la richiedano obbligatoriamente. 
  2. b) La mancata comunicazione a  Ridemovi della sospensione, revoca, ritiro, perdita o furto della patente di guida. 
  3. c) L’utilizzo di documenti falsi o non appartenenti all’Utente al momento della registrazione al Servizio. 
  4. d) Agire in modo negligente effettuando molteplici prenotazioni di uno o più Veicoli senza iniziarne il noleggio. 
  5. e) Il mancato pagamento, se del caso, delle penali applicate da Ridemovi per uso incorretto o danni al Veicolo. 
  6. f) Parcheggiare il Veicolo, alla scadenza del noleggio, fuori dalla zona di riconsegna o in zone non adibite a tale scopo (incluso in divieto di sosta temporaneo), nonché in parcheggi privati o fuori della via pubblica. 
  7. g) Conduzione temeraria del Veicolo. 
  8. h) Sporcare, commettere atti vandalici o abbandonare il Veicolo utilizzato in cattive condizioni. 
  9. i) Utilizzare il Servizio sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, alcool o sostanze psicotrope. 
  10. j) Alterare, riprodurre, clonare o utilizzare in modo inappropriato o fraudolento l’Applicazione o la relativa piattaforma. 
  11. k) Permettere di condurre il Veicolo a terzi diversi dall’Utente che ha iniziato la corsa. 
  12. l) Facilitare o commettere, per dolo o colpa grave, atti vandalici, furto o sottrazione violenta del Veicolo. 

NORME DI UTILIZZO DEL VEICOLO  

Il Veicolo può essere condotto solo da un Utente registrato al Servizio accedendo al proprio account e inserendo le sue credenziali e la password, che sono personali e non cedibili.  

È espressamente vietato cedere in prestito, noleggiare, vendere o altrimenti dare in garanzia il Veicolo, l’accesso all’Applicazione di Ridemovi l’equipaggiamento, gli attrezzi e/o gli accessori del Veicolo e/o qualsiasi parte o componente dello stesso, nonché utilizzarli in modo altrimenti lesivo dei diritti di Ridemovi.  

In qualità di utente Ridemovi è responsabile di terminare il viaggio lasciando il veicolo e i suoi accessori in perfette condizioni e senza sporcarlo, in caso contrario Ridemovi si riserva il diritto di applicare le penali previste nella successiva sezione PENALI. 

L’Utente deve fermare il Veicolo non appena la strumentazione o alcuna spia di allarme inizia a lampeggiare segnalando un’anomalia di funzionamento durante la marcia. In tal caso, l’Utente è tenuto a contattare immediatamente il Servizio Clienti di Ridemovi attraverso i canali appositamente adibiti sull'Applicazione. Non si accettano addebiti per spese di assistenza stradale, salvo previa autorizzazione espressa da parte di Ridemovi  

È vietato il trasporto del Veicolo a bordo di qualsiasi altro tipo di mezzi di trasporto, salvo autorizzazione espressa di Ridemovi  

È obbligatorio custodire la documentazione del Veicolo sempre al suo interno.  

L'Utente si impegna a non utilizzare, e a non permettere di utilizzare, il Veicolo nei seguenti casi:  

  1. a) Trasporto di passeggeri a pagamento. 
  2. b) Spingere o trainare qualsiasi veicolo o altro oggetto su ruote o meno. 
  3. c) Partecipare a competizioni, ufficiali o meno, nonché a test di resistenza di materiali, accessori o prodotti.
  4. d) Guidare il veicolo sotto l’effetto di alcol, narcotici o qualsiasi altro tipo di sostanze stupefacenti. 
  5. e) Trasporto di merci in violazione alla legge o alle norme vigenti, o per finalità illecite. 33 
  6. f) Trasporto di passeggeri in numero superiore a quello autorizzato e indicato nel certificato di immatricolazione del veicolo e/o nel modulo di Ispezione Tecnica del veicolo. 
  7. g) Trasporto di merci in peso, quantità o volume superiori a quelli autorizzati e indicati nel libretto di circolazione e/o la scheda tecnica di immatricolazione del veicolo.
  8. h) Trasporto di prodotti infiammabili e/o pericolosi, nonché di prodotti tossici nocivi e/o radioattivi.
  9. i) Trasporto di animali.

GEOLOCALIZZAZIONE  

Tutti i Veicoli sono geolocalizzati mediante segnale GPS e possono essere localizzati e identificati dall’Utente mediante l’Applicazione di Ridemovi.  

Al selezionare il Veicolo segnalato sulla mappa, e prima di premere il pulsante "PRENOTA", l’Utente deve controllare l’autonomia della batteria e verificare che sia sufficiente per realizzare il tragitto desiderato. 

FURTO E DANNI AI VEICOLI  

In caso di furto, vandalismo o danni al Veicolo, l’Utente deve informare Ridemovi tramite i canali dedicati sull’Applicazione. I costi di riparazione saranno addebitati all’Utente in base alla franchigia, se i danni derivano da uso improprio o negligenza. In caso di frode o grave negligenza, l’Utente sarà responsabile dell’intero importo dei danni. Il listino prezzi ufficiale dei costi dei ricambi e delle relative spese di riparazione/sostituzione è visibile al link:  LISTINO PREZZI PER RIPARAZIONI 

PENALI 

L’Utente accetta che Ridemovi potrà addebitare eventuali penali, fino ai massimali indicati di seguito, direttamente sul metodo di pagamento scelto. Ridemovi potrà inoltre chiedere un risarcimento se i danni superano questi importi: 

  • Valore veicolo in caso di furto, danneggiamento o smarrimento 500€ 
  • Utilizzo dell’account di Utente e delle credenziali di accesso da parte di terzi non autorizzati o estranei al Servizio 100 € 
  • Conduzione senza documenti o patente di guida valida 150 € 
  • Parcheggio del Veicolo in zone di proprietà privata, di accesso limitato, in divieto sosta temporaneo o fuori della via pubblica 250 € 
  • Mancata denuncia di furto o smarrimento del Veicolo durante il noleggio 250 € 
  • Parcheggio fuori area operativa 50€ 
  • Mancata foto, foto imprecisa, parcheggio irregolare 25€ 
  • Fermo amministrativo (IT) 500€ 
  • Veicolo, o uno qualsiasi dei suoi accessori, sporco 60€ 
  • Ricezione di sanzione amministrativa per violazione delle norme del traffico (oltre all’importo della sanzione) 30 €  
  • Compensazione per il ricollocamento o recupero del veicolo in deposito a causa del mancato rispetto delle norme di parcheggio 30 €  
  • Compensazione per mancato rispetto dell’obbligo di parcheggio del Veicolo nell’area localizzata nell’Applicazione (geofence) 150 € 
  • Spese di rimozione forzata: lavorativo o diurno 160,00€. Festivo o notturno 190,00€ 

Salvo quanto previsto nelle presenti Termini e Condizioni, oltre agli importi e alle causali di cui sopra, si ricorda quanto segue: a) La guida sotto l'influenza di alcool o droghe è sanzionata con la sospensione dell'account di Utente per un periodo di otto (8) mesi. b) Le penali stabilite saranno addebitate salve e impregiudicate le eventuali contravvenzioni o sanzioni applicate, che saranno addebitate separatamente dalla Pubblica Amministrazione o dall’istituto bancario dipendendo dalla loro natura. 

 

L’utente dichiara che, con il perfezionamento del processo di iscrizione sull’Applicazione e di accettazione del Regolamento, approva e accetta espressamente e specificamente ai sensi dell’art. 1341 c.c. le seguenti clausole: CONDIZIONI DEL VEICOLO E RESPONSABILITA’, SINISTRI, PENALI E INFRAZIONI AMMINISTRATIVE, FURTO E DANNI AI VEICOLI e PENALI.